Strumenti
Ensembli
Opera
Compositori
Esecutori

Spartiti $6.50

Originale

Foundations For Superior Performance. Alto Saxophone sheet music.

Traduzione

Fondazioni per prestazioni superiori. Alto Saxophone spartiti.

Originale

Foundations For Superior Performance. Warm-Up & Technique for Band. Edited by Jeff King and Richard Williams. Band. For alto saxophone. Program. technic book. Instructional, Scales and Technique. Book A,1. Instructional book. Standard notation and instructional text. 48 pages. Published by Neil A. Kjos Music Company. KJ.W32XE. ISBN 849770130. With standard notation and instructional text. Instructional, Scales and Technique. 9x12 inches. As band directors in the Duncanville Independent School District. SW of Dallas, TX. Richard Williams and Jeff King were continually looking for materials that would help them achieve the musical goals they set for their band students. Like many band directors, they found themselves writing numerous hand-outs covering basic warm-ups, scales, and technical exercises. Over the years they have refined, edited, and organized their classroom materials into Foundations For Superior Performance. This series is designed to help organize the daily rehearsal and to improve the overall performance level of the ensemble. From as little as five minutes a day, to forty-five minutes a day, this series offers the flexibility and options to fit any particular band situation. It also provides the director with the resources to meet each student on his or her own level while challenging them to reach the next level. By using Foundations For Superior Performance, the following areas can be improved. Sound. tone production. Articulation. styles and concepts. Greater flexibility, agility and, endurance. Increased range. Individual and ensemble listening skills. Technique in all twelve major and minor keys. Basic understanding of music theory. Section 1. Warm-Ups. Concert F Around the Band. Articulation Exercises. Long Tones. Warm-Up Sets 1 through 4. Section 2. Technique. Major and minor scales, mini-scales, scale patterns, scales in thirds, intervals, triads, and chord studies. Concert B flat. Concert F. Concert C. Concert G. Concert D. Concert A. Concert E. Concert B. Concert G flat. Concert D flat. Concert A flat. Concert E flat. Section 3. Chorales and Tuning Exercises. Interval tuning, chord tuning, and chorales. Concert c minor. Concert g minor. APPENDIX. Circle of Fifths. One Octave Scales and Arpeggios. Full Range Scales. Chromatic Scales. Major Arpeggios and Inversions.

Traduzione

Fondazioni per prestazioni superiori. Riscaldamento. A cura di Jeff King e Richard Williams. Banda. Per sassofono contralto. Programma. book tecnica. Educativi, Scale e Tecnica. Libro A, 1. Libro didattico. Notazione standard e il testo didattico. 48 pagine. Pubblicato da Neil A. Kjos Music Company. KJ.W32XE. ISBN 849770130. Con la notazione standard e il testo didattico. Educativi, Scale e Tecnica. 9x12 pollici. Come direttori di banda in Duncanville Independent School District. SW di Dallas, TX. Richard Williams e Jeff King erano continuamente alla ricerca di materiali che li avrebbe aiutati a raggiungere gli obiettivi musicali prefissati per i loro studenti banda. Come molti direttori di banda, si trovarono a scrivere numerose dispense copertura warm-up di base, bilancia e esercizi di tecnica. Nel corso degli anni hanno raffinato, curato e organizzato i loro materiali di classe in Fondazioni per prestazioni superiori. Questa serie è stata progettata per aiutare ad organizzare la prova quotidiana e per migliorare il livello generale di prestazioni del dell'ensemble. Da un minimo di cinque minuti al giorno, per 45 minuti al giorno, questa serie offre la flessibilità e le opzioni per adattarsi a qualsiasi situazione particolare fascia. Esso prevede anche il direttore delle risorse per soddisfare ogni studente sul suo proprio livello, mentre sfidandoli a raggiungere il livello successivo. Utilizzando Fondazioni per prestazioni superiori, le seguenti aree possono essere migliorate. Suono. produzione del suono. Articolazione. stili e concetti. Maggiore flessibilità, agilità e resistenza. Aumento della gamma. Individuali e d'insieme capacità di ascolto. Tecnica in tutti e dodici tonalità maggiori e minori. Conoscenza di base della teoria musicale. Sezione 1. Warm-Ups. Concerto F Intorno alla banda. Esercizi di articolazione. Toni lunghi. Warm-Up Set 1 a 4. Sezione 2. Tecnica. Scale maggiori e minori, mini-scale, modelli in scala, scale a terzi, intervalli, triadi, e studi di accordi. Concerto B flat. Concerto F. Concerto C. Concerto G. Concerto D. Concerto A. Concerto E. Concerto B. Concerto G piatta. Concerto D piatta. Concerto A piatta. Concerto bemolle. Sezione 3. Corali ed esercizi di ottimizzazione. Sintonizzazione Interval, tuning corda, e corali. Concerto c minore. Concerto g minor. APPENDICE. Circolo delle quinte. Un Scale e Arpeggi Octave. Bilance Gamma completa. Scale cromatiche. Maggiore Arpeggi e inversioni.