Strumenti
Ensembli
Opera
Compositori
Esecutori

Testo: Gufi (I). La Ciucca.

:
LA LA LA LA LA RA LA LA LA RA LA LA LA (4 volte)
Grignolino al mattino
la Barbera per la sera
Il Lambrusco c?ha un bel gusto
e il Bracchetto te lo bevi pure a letto
Sangiovese tutto il mese
col Frascati che beati
Un?Albana ogni settimana
ed il Chianti ? se lo bevono i giganti
e per vedere il mondo allegro e un po? bislacco
basta prendere per mano Arianna e Bacco
e se manca poco a dire cosi sia
non ci resta che trincare Malvasia
col Barolo prendi il volo
col Dolcetto sei perfetto
col Manduria ti vien furia
e il Passito ? ti rovina l?appetito
Il Moscato ma stregato
Il Nebbiolo scaldi il polo
L?Amarone che passione
e il Soave ? ti fa attraversare il Piave
e per vedere il mondo allegro e un po? bislacco
basta prendere per mano Arianna e Bacco
e se manca poco a dire cosi sia
non ci resta che trincare Malvasia
bere un goto di Recioto
c?e? il Grumello giu il cappello
Barbacarlo basta farlo
e il Rosato ? fa guarir se sei malato
La Bonarda ti bombarda
Marzemino ti fa fino
Il Trebbiano ti fa sano
Sanciabella devi ber valpolicella
e per vedere il mondo allegro e un po? bislacco
basta prendere per mano Arianna e Bacco
e se manca poco a dire cosi sia
non ci resta che trincare Malvasia
e per vedere il mondo allegro e un po? bislacco
basta prendere per mano Arianna e Bacco
e se manca poco a dire cosi sia
non ci resta che trincare Malvasia
con la saggezza di ogni bravo contadino
andiamo avanti a bere tutti il nostro vino
ora piu intrepidi riempiamoci la pancia
brindando in coro alla faccia della Francia

(Grazie a erbengio per questo testo)